Leader o algoritmo?

In un mondo dove l’AI risponde più in fretta, calcola meglio e si dimentica meno…che cosa serve ancora a un leader?

Spoiler: non le risposte. Quelle te le dà ChatGPT.

👇 Mi è tornato in mente dopo un evento a cui ho partecipato di recente.
Ci siamo chiesti:
“Cosa rende ancora diverso (oggi) il pensiero umano da quello dell’intelligenza artificiale?”
La risposta che mi ha colpito di più è stata questa:
👉 La capacità di porre domande.

Serve la domanda giusta, al momento giusto.
Serve presenza. Serve umanità.

Perché i team non sono fogli Excel con le emozioni.
Un algoritmo può dirti cosa fare. Un leader ti aiuta a capire perché lo stai facendo.

E ti fa domande che ti cambiano la prospettiva, non solo la to-do list.

💡 Mi piace pensare che la capacità di farsi (e fare) domande generative sia una caratteristica tutta umana.

Poi magari l’AI ci aiuterà a trovare qualche risposta… ma solo dopo.
🎁 Ho preparato alcune risorse gratuite per chi ha voglia di iniziare da qui: da una domanda.

Le trovi sul mio sito (link nel primo commento)

Non sono test per “scoprire chi sei”.
Sono stimoli per pensare meglio, lavorare meglio, guidare meglio.

E tu, che domande stai facendo oggi al tuo team?
hashtagLeadership hashtagAI hashtagDomandePotenti hashtagTeamDevelopment hashtagFlowCoaching hashtagCoaching hashtagFormazioneEsperienziale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.